+39 089863954      Via Piano 5 -  84096  Montecorvino Rovella (SA)      
legale.vassallo@gmail.com

Ordinanze e Sentenze

Azione Revocatoria e Doppio Trasferimento del Cespite

Importante successo dello Studio Legale Vassallo dinanzi al Tribunale di Salerno, III sezione civile. Il Tribunale, Presidente Giorgio Jachia, accoglieva la domanda avanzata da un creditore, patrocinato dallo Studio Legale Vassallo, avente ad oggetto la revocatoria dapprima di un atto di trasferimento con cui il debitore vendeva il cespite ad un terzo, al fine di […]

Importante Successo presso la Corte dei Conti per la Campania

Lo Studio Legale Vassallo è stato chiamato a difendere un consigliere comunale che, nell’alveo della propria attività politica, avrebbe contribuito a votare favorevolmente una delibera di G. C. che, ad avviso della Procura Regionale, avrebbe causato un danno erariale pari ad € 1.713.700,00 (e cioè pari all’importo del finanziamento poi revocato) In particolare, lo Studio […]

Sulla Pertinenza del Sottotetto Rispetto all’Abitazione Principale

Importante successo dello Studio Legale Vassallo, in materia diritto di reali: gli attori, Clienti dello Studio, avevano chiesto di accertare che il vano sottotetto – da loro posseduto – costituisse pertinenza esclusiva dell’immobile di loro proprietà. Secondo l’orientamento del Tribunale, in base ad un condivisibile indirizzo espresso dalla giurisprudenza di legittimità, “la destinazione in modo […]

Tribunale di Milano: altro successo per lo Studio

Importante affermazione dello Studio Legale Vassallo presso il Tribunale Civile di Milano – sezione specializzata in materia di Impresa. La società, una s.r.l., assistita dallo Studio, veniva convenuta in giudizio da un ex dipendente al fine di vedersi restituire l’importo pari ad € 25.000,00 che, a dire dell’attore, lo stesso avrebbe versato nelle mani dell’ex […]

Responsabilità del P.A. quale Custode ai sensi dell’art. 2051 c.c.

Interessante successo dello Studio Legale Vassallo dinanzi alla Corte di Appello di Salerno in materia di risarcimento del danno da macchia d’olio su sede stradale, ciò che un tempo veniva comunemente chiamata “insidia” e/o “trabocchetto”. Nel caso di specie, a fronte della prova fornita dal danneggiato (prova testimoniale, verbale autorità intervenute, documentazione fotografica), la P.A. […]

Torna su