+39 089863954      Via Piano 5 -  84096  Montecorvino Rovella (SA)      
legale.vassallo@gmail.com

Sulla Pertinenza del Sottotetto Rispetto all’Abitazione Principale

Importante successo dello Studio Legale Vassallo, in materia diritto di reali: gli attori, Clienti dello Studio, avevano chiesto di accertare che il vano sottotetto – da loro posseduto – costituisse pertinenza esclusiva dell’immobile di loro proprietà. Secondo l’orientamento del Tribunale, in base ad un condivisibile indirizzo espresso dalla giurisprudenza di legittimità, “la destinazione in modo […]

Responsabilità del P.A. quale Custode ai sensi dell’art. 2051 c.c.

Interessante successo dello Studio Legale Vassallo dinanzi alla Corte di Appello di Salerno in materia di risarcimento del danno da macchia d’olio su sede stradale, ciò che un tempo veniva comunemente chiamata “insidia” e/o “trabocchetto”. Nel caso di specie, a fronte della prova fornita dal danneggiato (prova testimoniale, verbale autorità intervenute, documentazione fotografica), la P.A. […]

Giudice del Lavoro: sul difetto di titolarità della posizione giuridica passiva

Importante successo dello Studio Legale dinanzi al Giudice del Lavoro di Salerno! Lo Studio Legale Vassallo ha ottenuto il rigetto del ricorso proposto da una lavoratrice, la quale ha agito in giudizio nei confronti della propria assistita tentando di dimostrare un ipotetico trasferimento d’azienda tra l’attività presso cui era ritualmente assunta e l’altra gestita dal […]

Illegittima Segnalazione presso Centrale Rischi Bankitalia

Un ulteriore successo per lo Studio Legale Vassallo in tema di illegittima segnalazione a sofferenza presso la Centrale Rischi tenuta dalla Banca d’Italia, relativa alla posizione di un proprio assistito, che aveva causato a quest’ultimo un danno di immagine oltre che la naturale impossibilità accedere al credito bancario: il Giudice di Pace di Salerno, nella […]

Reati Ambientali: importante dissequestro presso il Gip

A seguito di un sopralluogo della Guardia di Finanza, in collaborazione con l’ARPAC, la P.G. provvedeva a sottoporre a sequestro preventivo un’importante area industriale, di circa 11.000 mq con annesso impianto di produzione di conglomerato bituminoso: la P.G., invero, rilevava che all’interno dell’area di cui sopra vi fosse uno sversamento non autorizzato di acque reflue […]

Torna su