+39 089863954      Via Piano 5 -  84096  Montecorvino Rovella (SA)      
legale.vassallo@gmail.com

tribunale

Sull’Esclusione dal periodo di Comporto dei giorni fruiti come congedo straordinario e ricovero Ospedaliero

Importante successo raggiunto dallo Studio Legale dinanzi al Giudice del Lavoro di Napoli: lo Studio ha patrocinato gli interessi di una lavoratrice nei confronti del proprio datore di lavoro, il quale aveva inopinatamente conteggiato e qualificato le assenze della stessa come malattia sic et simpliciter, tali da superare il periodo di comporto e, quindi, legittimare […]

Tribunale di Matera: assoluzione per particolare tenuità del fatto

Lo Studio Legale Vassallo ha patrocinato gli interessi di due assistiti, nei confronti dei quali veniva contestato il reato p. e p. dall’art. 2 del D. Lgs. 74/2000 in quanto, quali legali rapp.ti di una società di capitali, si sarebbero avvalsi di fatture per presunte operazioni inesistenti. L’intento difensivo dello Studio, visto che gli importi […]

Sulla Compensazione delle Spese di Lite

Interessante sentenza emessa dal Tribunale di Salerno in merito alla compensazione parziale delle spese di lite, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 91 e 92 c.p.c. In particolare, il Tribunale, accogliendo l’appello proposto dallo scrivente Studio Legale, ha ritenute che, nel procedimento di primo grado, “sussistessero le ragioni giustificative per una compensazione […]

Sulla Pertinenza del Sottotetto Rispetto all’Abitazione Principale

Importante successo dello Studio Legale Vassallo, in materia diritto di reali: gli attori, Clienti dello Studio, avevano chiesto di accertare che il vano sottotetto – da loro posseduto – costituisse pertinenza esclusiva dell’immobile di loro proprietà. Secondo l’orientamento del Tribunale, in base ad un condivisibile indirizzo espresso dalla giurisprudenza di legittimità, “la destinazione in modo […]

Reati Ambientali: importante dissequestro presso il Gip

A seguito di un sopralluogo della Guardia di Finanza, in collaborazione con l’ARPAC, la P.G. provvedeva a sottoporre a sequestro preventivo un’importante area industriale, di circa 11.000 mq con annesso impianto di produzione di conglomerato bituminoso: la P.G., invero, rilevava che all’interno dell’area di cui sopra vi fosse uno sversamento non autorizzato di acque reflue […]

Torna su